Il collegio sindacale può attestare il progetto di fusione online
Per Assonime, nel caso delle non quotate, l’accertamento della pubblicazione sul sito può essere affidata a tale organo, in alternativa all’autentica notarile
Secondo il disposto dell’art. 2501-ter c.c., il progetto di fusione delle società partecipanti all’operazione deve essere depositato per l’iscrizione nel Registro delle imprese, a cura dell’organo amministrativo, nel luogo in cui hanno sede le società partecipanti alla fusione.
Il DLgs. 123/2012 ha integrato tale norma prevedendo la possibilità per le società di pubblicare il progetto di fusione, in alternativa al deposito presso il Registro delle imprese, sul sito Internet della società. Viene introdotta, quindi, una forma di pubblicazione del progetto di fusione che è sostitutiva ed equipollente a quella realizzata attraverso l’iscrizione nel Registro delle imprese.
La conseguenza della nuova disposizione è che i termini previsti dalla normativa sulle fusioni e ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41