ACCEDI
Mercoledì, 14 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Agevolata la determinazione del reddito degli immobili «vincolati»

Con la ris. n. 114/2012, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcune precisazioni in relazione alla determinazione del reddito degli immobili di interesse storico o artistico

/ Arianna ZENI

Mercoledì, 2 gennaio 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Per gli immobili patrimonio posseduti da soggetti IRES che sono riconosciuti di interesse storico o artistico e che sono locati, per determinare l’imponibile IRES è necessario confrontare il canone annuo ridotto del 35% e la rendita catastale rivalutata ridotta del 50%; verrà considerato il valore che dei due risulta essere superiore.
È questo uno dei chiarimenti contenuti nella risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 114 del 31 dicembre 2012.

Si ricorda che per quanto concerne gli immobili patrimonio “vincolati” delle imprese, il reddito è determinato ai sensi dell’art. 90 del TUIR che è stato modificato dall’art. 4 comma 5-sexies, lett. b) del DL n. 16/2012 (conv. L. n. 44/2012). In sostanza, in seguito alla recente modifica, è stabilito che per gli immobili ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU