ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Niente fattura semplificata per le cessioni intra-Ue e le operazioni fuori campo IVA

Resta ferma la possibilità di utilizzarla nelle cessioni effettuate fuori dalla Ue e nelle operazioni territorialmente rilevanti in Italia

/ Sandro CERATO

Martedì, 8 gennaio 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 21-bis del DPR 633/72, introdotto a decorrere dal 1° gennaio 2013 dall’art. 1, comma 325 della L. 24 dicembre 2012 n. 228, contiene la disciplina della nuova fattura semplificata, adottabile già dalle operazioni effettuate dalla predetta data, sia pure tenendo conto che non mancano gli aspetti critici. Rinviando ad un precedente intervento per gli aspetti generali di questa nuova tipologia di fattura, in questa sede si intende focalizzare l’attenzione su alcune questioni che presentano aspetti non del tutto chiari e che necessitano di chiarimenti da parte dell’Agenzia.

In particolare, secondo quanto stabilito dal comma 2 dell’art. 21-bis, la fattura semplificata non può essere emessa in relazione a due tipologie di operazioni: cessioni intracomunitarie di ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU