Terreni «incolti» senza agevolazioni IMU
Con una nota del 3 gennaio 2013, l’IFEL approfondisce la disciplina IMU applicabile
I terreni incolti, in quanto non qualificabili come “agricoli”, né “fabbricabili”, sono imponibili ai fini dell’IMU sperimentale di cui all’art. 13 del DL 201/2011. Conseguentemente, le agevolazioni e le esenzioni riservate ai terreni agricoli non sono loro applicabili.
Queste le conclusioni dell’IFEL contenute nella nota del 3 gennaio 2013.
A norma dell’art. 13 comma 2 del DL n. 201/2011, conv. L. n. 214/2011, presupposto dell’IMU è il possesso di immobili, ivi compresa l’abitazione principale e le relative pertinenze. Ai fini dell’individuazione degli immobili oggetto del tributo, occorre fare riferimento alle definizioni di cui all’art. 2 del DLgs. n. 504/1992.
Stante la diversità della norma IMU rispetto a quella prevista ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41