ACCEDI
Sabato, 24 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Conferimento d’impresa familiare non neutrale per i collaboratori

/ Pamela ALBERTI

Sabato, 26 gennaio 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Lo scioglimento dell’impresa familiare e la contestuale costituzione di una società tra l’imprenditore e il coadiuvante, nell’ambito di un’operazione di conferimento dell’azienda, presenta diversi spunti di interesse.
Nello specifico, nella nuova società l’imprenditore individuale conferisce l’azienda e il coadiuvante conferisce il proprio diritto di credito scaturente dagli incrementi patrimoniali spettanti.
Ciò che interessa è valutare se l’operazione possa essere considerata, nel suo complesso, fiscalmente neutrale ai sensi dell’art. 176 del TUIR.

Anzitutto, occorre evidenziare che il legislatore ha implicitamente recepito la natura fondamentalmente individuale (e non associativa) dell’impresa familiare (in tal senso, ex multis, Cass.

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU