Obbligo di fatturazione esteso per le operazioni all’interno dell’Ue
Certezza del diritto, armonizzazione della fatturazione e corretto funzionamento del mercato interno alla base della modifica
Una delle novità in materia di fatturazione introdotte dalla legge di stabilità 2013 (L. n. 228 del 24 dicembre 2012), che ha implementato la Direttiva n. 2010/45/UE, è quella di aver ampliato l’obbligo di fatturazione anche per le operazioni territorialmente non rilevanti in Italia.
Più precisamente, ai sensi del comma 6-bis del novellato art. 21 del DPR n. 633/1972, l’emissione della fattura è ora obbligatoria anche per le seguenti operazioni non soggette all’imposta per carenza del requisito territoriale (ai sensi degli artt. da 7 a 7-septies del DPR n. 633/1972):
- le cessioni di beni e prestazioni di servizi (diverse da quelle di cui all’art. 10, nn. da 1) a 4) e 9), effettuate nei confronti di un soggetto passivo che è debitore dell’imposta in un altro Stato ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41