ACCEDI
Venerdì, 16 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Davanti al giudice, redditometro ad effetto ridotto

Il giudice può richiedere i criteri di calcolo e i dati utilizzati

/ Alberto MARCHESELLI

Lunedì, 21 gennaio 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Tra i temi di maggior interesse, pratico e non solo, collegati al redditometro, c’è quello dei poteri spettanti in materia al giudice tributario.

Che cosa possa fare il giudice tributario di fronte a un accertamento redditometrico dipende, fondamentalmente, dalla questione, mai sopita, circa la natura del redditometro. L’alternativa, come noto, è tra la configurazione del redditometro come presunzione legale o come presunzione semplice.
Dall’una o dall’altra configurazione dipendono conseguenze fondamentali, proprio quanto a poteri e doveri di Amministrazione e giudice e difesa del contribuente.
In estrema sintesi e schematicamente, la questione si presenta come nella tabella in calce all’articolo.

Concentrandosi esclusivamente sul potere del giudice, ci sono cose ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU