Ruralità ICI a effetto retroattivo con la domanda di variazione catastale
A stabilirlo la C.T. Prov. di Reggio Emilia, che ha quindi annullato i relativi avvisi di accertamento
Ai fini dell’ICI, il riconoscimento della ruralità dei fabbricati ha effetto retroattivo, se i contribuenti, avvalendosi della procedura di cui al comma 2-bis dell’art. 7 del DL n. 70/2011 (convertito dalla L. n. 106/2011) e relative modalità operative stabilite dal DM 14 settembre 2011, hanno presentato le domande di variazione catastale per l’attribuzione delle categorie A/6 (se fabbricati abitativi) e D/10 (se fabbricati strumentali). Lo ha stabilito la C.T. Prov. di Reggio Emilia che, con sentenza n. 12/04/13, ha annullato gli avvisi di accertamento per le annualità dal 2005 al 2009.
Si tratta di una pronuncia che rafforza l’indirizzo sancito nella sentenza n. 89/10/12 della C.T. Prov. di Brescia e, allo stesso tempo, frena il pensiero della C.T. Reg. di Milano che, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41