ACCEDI
Mercoledì, 14 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Ricorso collettivo ammissibile anche nel processo tributario

Per la Cassazione, è applicabile il «litisconsorzio improprio» quando le questioni prospettate da tutti i ricorrenti sono le stesse

/ Alessandro BORGOGLIO

Sabato, 23 febbraio 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Atteso il richiamo alle disposizioni del codice di procedura civile da parte della normativa sul processo tributario, anche nell’ambito di quest’ultimo trova applicazione la disposizione civilistica relativa al cosiddetto “litisconsorzio improprio”, che consente a più soggetti di proporre avverso i diversi atti a loro destinati un unico ricorso collettivo avente ad oggetto identiche questioni per tutti i ricorrenti. È quanto stabilito dalla Cassazione, con la sentenza n. 4490 di ieri.

La pronuncia trae origine da più cartelle di pagamento notificate a contribuenti diversi, con le quali veniva richiesto il pagamento del contributo dovuto ad un consorzio di bonifica. I destinatari degli atti, con un unico ricorso, avevano impugnato tutte le cartelle, eccependo sostanzialmente ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU