ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

ACE complessa nei gruppi con società estere

L’applicazione delle «clausole anti abuso» deve essere attentamente valutata se vengono effettuate operazioni all’interno del gruppo

/ Gianluca ODETTO

Lunedì, 15 aprile 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nella determinazione dell’ACE per il 2012 occorre prestare particolare attenzione ad alcune delle c.d. “clausole anti abuso” contenute nell’art. 10 del DM 14 marzo 2012, in particolar modo se ricorrono rapporti con l’estero.

Secondo l’art. 10, comma 2 del decreto, la base di calcolo dell’ACE è ridotta di un importo pari ai conferimenti in denaro effettuati successivamente alla chiusura dell’esercizio in corso al 31 dicembre 2010 in favore di soggetti controllati, sottoposti al controllo del medesimo controllante, ovvero divenuti controllati a seguito del conferimento stesso.
Il comma 3, lett. a) del decreto attuativo stesso prevede, invece, la riduzione della “base ACE” in ragione del corrispettivo pagato successivamente alla chiusura ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU