ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Società in perdita «di comodo» anche se prive di beni

La compilazione della casella «Casi particolari» non autorizza a disapplicare la disciplina, anche se manca il reddito minimo

/ Gianluca ODETTO

Venerdì, 19 aprile 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

La compilazione dei modelli di dichiarazione per le società che, in perdita nell’ultimo triennio, ricadono per il 2012 nell’ambito della disciplina delle c.d. “società in perdita sistematica”, inizia a presentare le prime insidie, per lo più legate al fatto che in un unico prospetto vengono accomunati i dati di tali società con quelli delle “vecchie” società non operative per insufficienza dei ricavi rispetto a quelli minimi.

In linea generale, le società in perdita sistematica sono tenute a barrare, nel suddetto prospetto (righi RF74 del modello UNICO 2013 SC ed RS11 del modello UNICO 2013 SP), la casella 3 “Soggetto in perdita sistematica”, indicandovi il codice “1” (altri codici numerici indicati nella medesima casella evidenziano,

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU