Associazione in partecipazione a due vie in UNICO 2013
Il reddito dell’associato ha natura di reddito di capitale o di reddito di lavoro autonomo a seconda dell’apporto effettuato
La corretta indicazione nel modello UNICO dei redditi derivanti dai contratti di associazione in partecipazione presuppone un’analisi preliminare di alcuni aspetti particolari del contratto. Nell’ambito delle imposte sui redditi, infatti, la fiscalità dell’associazione in partecipazione è costruita su una separazione netta che si basa essenzialmente sulla natura dell’apporto effettuato.
Per i contratti nei quali l’apporto è costituito da solo lavoro, il reddito percepito dall’associato ha natura di reddito di lavoro autonomo “non professionale” e la relativa remunerazione è deducibile dal reddito d’impresa dell’associante; diversamente, nei contratti nei quali l’apporto è diverso da opere e servizi, il reddito dell’associato ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41