Bonus del 50% per l’acquisto di mobili con dubbi
Non chiara la decorrenza per la detrazione sull’arredamento di unità immobiliari oggetto di interventi di ristrutturazione
L’art. 16 comma 2 del DL 63/2013 ha introdotto una detrazione per l’acquisto di mobili finalizzato all’arredo di un immobile oggetto di interventi di recupero edilizio. Più specificatamente, l’art. 16 comma 2 del DL n. 63/2013 dispone, testualmente, che: “Ai contribuenti che fruiscono della detrazione di cui al comma 1 è altresì riconosciuta una detrazione dall’imposta lorda, fino a concorrenza del suo ammontare, nella misura del 50 per cento delle ulteriori spese documentate per l’acquisto di mobili finalizzati all’arredo dell’immobile oggetto di ristrutturazione…”.
L’agevolazione, si ricorda, non è nuova nel nostro apparato legislativo. Con l’art. 2 del DL n. 5/2009 (conv. L. n. 33/2009), infatti, era stata introdotta ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41