Fondi immobiliari italiani, si individua al 31 dicembre la partecipazione qualificata
La ris. 54 dell’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulla disciplina tributaria dei fondi delineata dall’art. 32 del DL 78/2010
Capital gain in deroga alle regole ordinarie per le cessioni di quote di partecipazioni ai fondi immobiliari italiani da parte di investitori istituzionali e per coloro che detengono quote superiori al 5%. Ai fini della individuazione della partecipazione qualificata o meno (nello specifico superiore o inferiore al 5%) rileva la posizione detenuta al 31 dicembre, senza considerare quanto avvenuto nei dodici mesi precedenti. Naturalmente, l’“attrazione” alla partecipazione qualificata avverrà, invece, in relazione ai dodici mesi successivi. Inoltre, ai fini della verifica dell’investitore istituzionale estero, massima garanzia è data dalla attestazione rilasciata dall’autorità di vigilanza straniera. Sono queste alcune delle indicazioni che si possono trarre dalla ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41