ACCEDI
Sabato, 24 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Ritenute erroneamente subite dai nuovi minimi, istanza di rimborso via obbligata

L’ODCEC di Roma auspica che l’Agenzia delle Entrate intervenga per evitare la presentazione di un’ingente mole di istanze di rimborso

/ Paola RIVETTI

Martedì, 23 luglio 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma, con il comunicato stampa pubblicato ieri, 22 luglio, ha annunciato l’invio al Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Attilio Befera, di una lettera nella quale si mette in evidenza come l’impossibilità di scomputare le ritenute erroneamente subite dai “nuovi contribuenti minimi” in UNICO 2013 PF potrebbe determinare “una valanga” di istanze di rimborso a carico dell’Agenzia.

Il provvedimento 22 dicembre 2011 n. 185820, attuativo del regime di vantaggio per l’imprenditoria giovanile, aveva previsto che, dal 1° gennaio 2012, “i ricavi e i compensi relativi al reddito oggetto del regime, non sono assoggettati a ritenuta d’acconto da parte del sostituto di ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU