Proventi finanziari di fonte estera al test di UNICO
Per una corretta compilazione del modello è necessario distinguere i proventi da indicare nel quadro RM da quelli che invece vanno in RL
Secondo quanto indicato nelle istruzioni al modello UNICO 2013 PF, nella sezione V del quadro RM devono essere indicati i redditi di capitale di fonte estera, diversi da quelli che concorrono a formare il reddito complessivo del contribuente, percepiti direttamente senza l’intervento di intermediari residenti.
Ai sensi dell’art. 18 del TUIR, tali redditi sono soggetti ad imposizione sostitutiva nella stessa misura della ritenuta alla fonte a titolo di imposta applicata in Italia sui redditi della stessa natura.
I redditi di natura finanziaria da indicare nel quadro RM sono rappresentati da una serie di redditi di capitale per i quali il legislatore ha disposto, in linea generale, l’esclusione dal concorso alla formazione del reddito complessivo soggetto all’IRPEF in quanto
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41