Procedure di analisi comparativa nelle varie fasi della revisione
Le analisi degli scostamenti sono agevolate dall’utilizzo di prospetti contabili riclassificati e di indici sintetici
Le procedure di analisi comparativa (nella prassi spesso definite analytical review procedures), si basano sull’esame degli andamenti di dati finanziari, patrimoniali ed economici e di indici sintetici desunti dai bilanci e/o dalla reportistica di natura gestionale della società oggetto di revisione.
In particolare, così come descritto nel principio di revisione n. 520, tale tecnica può interessare:
- il confronto tra i dati relativi all’esercizio in corso e quelli degli esercizi precedenti;
- l’esame di indici che legano poste patrimoniali ed economiche;
- il confronto tra i dati stimati dal revisore, o evidenziati dai budget preparati dalla società, con i risultati effettivi risultanti dal bilancio;
- il confronto di dati aziendali con informazioni corrispondenti di aziende similari ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41