ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Procedure di analisi comparativa nelle varie fasi della revisione

/ Stefano DE ROSA

Mercoledì, 31 luglio 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le procedure di analisi comparativa (nella prassi spesso definite analytical review procedures), si basano sull’esame degli andamenti di dati finanziari, patrimoniali ed economici e di indici sintetici desunti dai bilanci e/o dalla reportistica di natura gestionale della società oggetto di revisione.

In particolare, così come descritto nel principio di revisione n. 520, tale tecnica può interessare:
- il confronto tra i dati relativi all’esercizio in corso e quelli degli esercizi precedenti;
- l’esame di indici che legano poste patrimoniali ed economiche;
- il confronto tra i dati stimati dal revisore, o evidenziati dai budget preparati dalla società, con i risultati effettivi risultanti dal bilancio;
- il confronto di dati aziendali con informazioni corrispondenti di aziende similari ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU