Definite le linee guida per i controlli fiscali del 2013
Tra le attività, l’Agenzia evidenzia l’opportunità di attivare le indagini finanziarie per gli autonomi, ma solo dopo un’attenta analisi
Con la circolare 25 di ieri, 31 luglio, l’Agenzia ha fornito gli indirizzi operativi agli Uffici per l’attività di prevenzione e contrasto dell’evasione fiscale da espletare nell’anno in corso, in base all’ormai consolidato approccio fondato sulla distinzione dei contribuenti in diverse macro-tipologie.
Per quanto concerne i cosiddetti “grandi contribuenti”, ovvero i soggetti aventi un volume d’affari o di ricavi non inferiore ai 100 milioni di euro, la Direzione Centrale Accertamento ha richiamato l’attenzione degli Uffici sull’attività di tutoraggio, che continuerà anche quest’anno. Particolare rilievo assumerà il controllo degli schemi di pianificazione fiscale aggressiva, realizzati soprattutto mediante le fattispecie già ...