ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Niente ipoteca sul diritto di usufrutto

/ Alfio CISSELLO

Sabato, 24 agosto 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’ipoteca esattoriale può essere disposta sui beni immobili del contribuente e dei coobbligati, così come prevede l’art. 77 del DPR 602/73.
Grazie alle recenti innovazioni legislative, apportate, nello specifico, dal DL 70/2011 e dal DL 69/2013, ora essa, da un lato, è configurabile solo se la riscossione concerne crediti nel complesso superiori a 20.000 euro, dall’altro, è legittima anche se nella specie non sarebbe possibile il pignoramento (che, sempre per effetto del DL 69/2013, è inibito per i crediti nel complesso inferiori alla soglia di 120.000 euro).

Dal punto di vista procedimentale, l’ipoteca deve essere preceduta da una comunicazione preventiva contenente l’avvertimento che, se il debito non viene onorato entro i successivi trenta giorni, l’ipoteca ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU