ACCEDI
Giovedì, 29 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Dividendi non qualificati percepiti da società semplici da dichiarare

/ Samuel REINERO

Sabato, 14 settembre 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le azioni, le obbligazioni (titoli governativi e bond) i depositi vincolati e i conti correnti rappresentano alcuni degli strumenti finanziari più utilizzati dalle persone fisiche per l’allocazione dei propri risparmi. All’aumentare di questi corrisponde, spesso, una richiesta di pianificazione fiscale al fine di massimizzare il rendimento atteso dal relativo investimento. Ecco, allora, che i citati strumenti possono essere detenuti per il tramite di società semplici.

In vista dell’ormai prossima scadenza dichiarativa, risulta opportuno evidenziare, con riferimento ai citati strumenti, che la percezione dei rispettivi proventi comporta, con riferimento ad una sola fattispecie, una rilevante differenza di tassazione e di adempimento, a seconda che il corrispondente reddito sia

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU