ACCEDI
Sabato, 13 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Regime premiale per gli studi di settore con platea ampia

Sono circa un milione i contribuenti che li applicano, ma solo un numero presumibilmente molto inferiore fruirà effettivamente delle agevolazioni

/ REDAZIONE

Venerdì, 4 ottobre 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Si è svolto ieri, 3 ottobre, l’incontro tra l’Agenzia delle Entrate e le Organizzazioni di categoria avente ad oggetto il regime premiale applicabile ai contribuenti congrui e coerenti agli studi di settore.

Tale “regime”, previsto dall’art. 10 del DL 201/2011, consta di una serie di agevolazioni fruibili automaticamente dai soggetti che:
- dichiarano, anche per effetto dell’adeguamento, ricavi o compensi pari o superiori a quelli risultanti dell’applicazione degli studi;
- risultano coerenti rispetto agli specifici indicatori previsti dal decreto di approvazione dello studio di settore applicabile.
Rispetto al requisito della coerenza è stato precisato che tale condizione deve sussistere per tutti gli indicatori di coerenza economica e di normalità economica

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU