ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Situazione patrimoniale non sempre basata sulla continuità aziendale

/ Fabrizio BAVA e Alain DEVALLE

Martedì, 8 ottobre 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

In presenza di perdite di gestione tali da ridurre il capitale sociale e far scattare la disciplina di tutela di cui agli artt. 2446-2447 c.c. per le spa (2482-bis e -ter per le srl), gli amministratori devono predisporre una situazione patrimoniale adottando gli ordinari criteri di redazione del bilancio. L’OIC 30 prevede infatti che tale documento debba “essere redatto nel rispetto delle norme civilistiche che sovraintendono alla presentazione e alla valutazione dei bilanci d’esercizio”.
L’applicazione dei criteri ordinari comporta l’impossibilità di abbandonare il criterio generale del costo storico in presenza di plusvalori latenti sugli immobili; non è pertanto possibile effettuare rivalutazioni dei beni strumentali e considerare la perdita del capitale

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU