ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

I commercialisti non abbassano la guardia sulla revisione legale

Sbloccato l’accesso al Registro, i sindacati di categoria spingono per riaffermare l’equipollenza degli esami di idoneità professionale

/ Savino GALLO

Martedì, 8 ottobre 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Incassato il dietrofront del Ministero dell’Economia sulla disciplina transitoria da applicare per l’accesso al Registro dei revisori legali, le associazioni sindacali di categoria puntano l’attenzione sulla questione equipollenza. Se, infatti, i circa 3 mila commercialisti impossibilitati ad accedere al Registro pur avendone i requisiti (per via dell’assenza del regolamento relativo all’esame di idoneità) hanno finalmente ottenuto la chiarezza che chiedevano, resta ancora aperta la questione riguardante i percorsi di accesso una volta che la nuova normativa sarà entrata in vigore a pieno regime.

La partita sembrerebbe giocarsi sulla terzietà e l’indipendenza che la direttiva 2006/43/CEE (recepita nel nostro ordinamento dal DLgs. 39/2010) impone ai revisori ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU