ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Revisione, Zanetti chiama i commercialisti «a raccolta»

Per il deputato di Scelta Civica, c’è bisogno di una forte mobilitazione sul tema: «Sull’equipollenza degli esami ci giochiamo il futuro della categoria»

/ Savino GALLO

Mercoledì, 9 ottobre 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

“Un’inversione di rotta che lascia ben sperare”. Così Enrico Zanetti, Vicepresidente della Commissione Finanze della Camera, commenta la decisione del MEF di tornare alla vecchia disciplina sulla revisione legale (DLgs. 88/1992), fino all’emanazione di tutti i decreti attuativi del DLgs. 39/2010. Un provvedimento, quello annunciato dal Viceministro Fassina lo scorso venerdì (in risposta ad un’interrogazione presentata proprio da Zanetti), che finalmente sblocca l’accesso al Registro per i circa 3 mila commercialisti che, pur avendone i requisiti, si erano visti respingere la richiesta di iscrizione.

On. Zanetti, il primo passo, quello sulla disciplina transitoria, è stato fatto.
“Ed è un passo in avanti importante, dopo che, sulla questione revisione

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU