Cassazione «incerta» sull’obbligo di allegazione del PVC
Se fosse confermata la linea più rigida dell’obbligo incondizionato, ci sarebbe il rischio di annullamenti di massa di avvisi di accertamento
Gli avvisi di accertamento frequentemente sono fondati su PVC dell’Agenzia delle Entrate o di enti esterni, ma ad essi non vengono generalmente allegati tali PVC, che, comunque, il più delle volte sono stati preventivamente notificati al contribuente. Normalmente, in queste situazioni, l’avviso di accertamento viene motivato per relationem al PVC, oppure nell’atto impositivo viene trasposta parte rilevante del contenuto dello stesso PVC.
La previgente formulazione dell’art. 42 del DPR 600/1973 (ed, analogamente, l’art. 56 del DPR 633/1972 per l’IVA) nulla disponeva circa l’obbligo di allegazione del PVC nel caso di un avviso di accertamento basato sulle risultanze di tale atto prodromico. Con l’approvazione dello Statuto del Contribuente, però, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41