Da quando le scritture contabili vanno conservate su file pdf e/o excel?
Egregio Direttore,
a proposito di Stato di “polizia tributaria” (si vedano “Modus operandi discutibile per le indagini sui conti intestati a terzi” del 26 settembre, “Lo Stato di «polizia tributaria» è ormai una consuetudine” e “Le indagini finanziarie superficiali possono portare a effetti devastanti”), posso dire la mia.
Mercoledì scorso si sono presentati due funzionari dell’Agenzia delle Entrate presso la società della quale seguo amministrazione e fiscalità, per una verifica generale sull’anno 2010.
Primo atto è stato richiedere la sostituzione della serratura della porta dell’ufficio che è stato loro riservato.
Fattisi dare le tre chiavi fornite dal ferramenta, due le hanno chiuse in una busta che hanno sigillato e consegnato alla società da conservare nella cassaforte; la terza, ovviamente, è rimasta a loro disposizione.
Poi hanno presentato la lista (due pagine) dei documenti necessari per la loro verifica: nulla di strano, se non che ogni documento va fornito in formato pdf e/o excel.
Alla mia offerta di iniziare a consegnare i tabulati cartacei, nell’attesa che la software house estraesse tutti i file come
da loro richiesto, mi è stato risposto che lavorano solo su file e che ormai chiunque è in grado di estrarli dal sistema gestionale aziendale nell’arco di pochi minuti.
Il giorno dopo mi hanno chiesto di firmare il verbale quotidiano alle 15.
Alla mia battuta (“Oggi lectio brevis?”), hanno risposto: “Certo, non sappiamo cosa fare, lei ci ha fornito solo alcuni dei file richiesti e quindi siamo fermi nelle nostre attività di verifica. Ci auguriamo vivamente che entro domattina siano tutti disponibili. E non ci offra il cartaceo, in quanto le abbiamo già spiegato che non ci serve”.
Ora chiedo a lei ed ai colleghi lettori di aiutarmi nella ricerca dell’articolo del codice civile nel quale si prevede la tenuta delle scritture contabili su programmi dai quali sia possibile estrarre in tempo reale file di qualunque formato.
Probabilmente il giorno in cui lo hanno spiegato all’Università ero assente.
Lettera firmata
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41