Dichiarazione dei non residenti con sguardo alle singole categorie reddituali
Nessun obbligo dichiarativo in caso di soli redditi assoggettati a ritenuta a titolo d’imposta
L’obbligo di presentazione della dichiarazione dei redditi per le persone fisiche e giuridiche non residenti, che non vede novità rispetto alle scorse annualità, scatta nell’ipotesi in cui tali soggetti siano titolari di redditi di fonte italiana imponibili ai sensi dell’art. 23 del TUIR.
Detta norma delinea allo scopo (nell’ambito della disciplina IRPEF) appositi criteri di territorialità con riferimento alle singole categorie reddituali, cui espressamente rimandano anche gli artt. 151 comma 2 e 153 comma 2 del TUIR relativi alla determinazione del reddito complessivo, rispettivamente, per le società ed enti commerciali non residenti e per gli enti non commerciali non residenti.
In base alle citate discipline, il reddito complessivo delle società e degli enti (commerciali ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41