Detrazione del 50% per i fabbricati ristrutturati da imprese edili
L’agevolazione dovrebbe estendersi a tali immobili fino al 31 dicembre 2014
L’art. 9, comma 2 della L. 28 dicembre 2001 n. 448 (Finanziaria 2002), e successive modifiche ed integrazioni, ha previsto una detrazione IRPEF nel caso di acquisto o assegnazione di unità immobiliari site in fabbricati interamente recuperati da imprese di costruzione o ristrutturazione immobiliare e da cooperative edilizie tramite interventi di restauro e risanamento conservativo o ristrutturazione edilizia (la stessa rappresenta una fattispecie particolare di applicazione della detrazione del 36% delle spese di recupero del patrimonio edilizio residenziale).
Tale agevolazione, originariamente applicabile in relazione agli interventi di recupero effettuati fino al 31 dicembre 2002, è stata successivamente riproposta nel corso degli anni.
Da ultimo, per effetto dell’art. 16-bis, comma ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41