Acconti di novembre al test del previsionale
Rilevano le disposizioni, di favore e non, applicabili nel calcolo dell’imposta dovuta per il 2013
Per i contribuenti che, nel 2013, prevedono una riduzione del reddito (o maggiori oneri deducibili o detraibili e/o maggiori crediti d’imposta spettanti), è possibile diminuire, anche fino ad annullare, il versamento degli acconti per il periodo d’imposta in corso, sulla base del c.d. “metodo previsionale”, invece di utilizzare il riferimento dell’imposta dovuta per l’anno precedente (si veda “Per il secondo acconto 2013 slalom tra nuove percentuali e obblighi di ricalcolo” del 4 novembre 2013).
Ovviamente, l’esercizio della facoltà di riduzione deve tenere conto del fatto che il reddito per il periodo d’imposta 2013, rispetto a quello del periodo precedente, è influenzato dall’applicabilità al medesimo di modifiche della disciplina ...