ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

L’omissione dell’invito a comparire non inficia l’accertamento

Dubbi sulla validità di tale orientamento ora che l’invito è definibile mediante adesione e il quadro legislativo è cambiato

/ Alfio CISSELLO

Martedì, 19 novembre 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nella procedura di accertamento con adesione, la negoziazione della pretesa può avvenire in due modi.
L’Agenzia delle Entrate, prima di notificare l’accertamento, può invitare il contribuente a comparire per discutere sull’eventualità dell’adesione, e, in tal caso, il contribuente non potrà più, ricevuto l’accertamento, formulare la relativa domanda.
Se l’invito non viene formulato, il contribuente può, nel momento in cui riceve l’accertamento, presentare domanda di adesione, alla quale deve seguire l’invito a comparire dell’Ufficio.

Un consolidato orientamento della Cassazione ritiene che, in quest’ultimo caso, l’omissione dell’invito non inficia la validità dell’accertamento, ma tale assunto non può essere condiviso, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU