ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Revisori di srl senza controllo sulla gestione

Il Consiglio Notarile di Roma esclude la possibilità di attribuire al revisore legale di srl anche il controllo sulla gestione

/ Maurizio MEOLI

Martedì, 19 novembre 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nelle ipotesi di srl soggetta a vigilanza obbligatoria, essa deve essere sottoposta tanto al controllo sulla gestione quanto alla revisione legale. Queste funzioni possono, per scelta statutaria o all’atto della nomina (in presenza di una clausola statutaria “elastica”), essere attribuite:
- rispettivamente, ad un organo di controllo (sindaco unico o collegio sindacale) e ad un revisore legale (persona fisica o società di revisione);
- ambedue al solo organo di controllo (sindaco unico o collegio sindacale), i cui membri devono essere iscritti nel Registro dei revisori legali.

Non è, invece, possibile demandare il controllo sulla gestione al revisore.
Sono questi i passaggi fondamentali della massima n. 3 del luglio 2013 del Consiglio Notarile di Roma.
Sempre più isolata, quindi, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU