ACCEDI
Mercoledì, 14 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Resistono le agevolazioni per la piccola proprietà contadina

Il Ddl. di stabilità per il 2014 le esclude dall’abrogazione generalizzata operata dal DLgs. 23/2011 a partire dal 1° gennaio 2014

/ Anita MAURO

Lunedì, 2 dicembre 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il maxiemendamento al disegno di legge di stabilità per il 2014 pare lasciare immodificate le norme concernenti l’imposizione indiretta dei trasferimenti immobiliari presenti già nella prima bozza di disegno di legge.

In particolare, le norme contenute nel disegno di legge di stabilità si inseriscono nel quadro delle modifiche che, dal 1° gennaio 2014, toccheranno la disciplina dell’imposta di registro come applicabile ai trasferimenti immobiliari.
Si ricorda, infatti, che, a norma dell’art. 10 del DLgs. 23/2011, dal 1° gennaio 2014, il quadro delle aliquote dell’imposta di registro applicabili agli atti di trasferimento immobiliare dovrebbe essere di molto semplificato. Infatti, il legislatore ha disposto:
- la sostituzione dell’attuale art. 1 della Tariffa, parte ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU