ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Negli accertamenti fondati sullo «spesometro», vanno allegati i modelli

Come per i vecchi elenchi clienti e fornitori, non basta che nell’avviso ci sia un generico foglio riepilogativo dei dati contenuti nelle comunicazioni

/ Alessandro BORGOGLIO

Martedì, 10 dicembre 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

In questi giorni, gli Uffici dell’Agenzia delle Entrate stanno notificando avvisi di accertamento fondati sulle risultanze dei vecchi elenchi clienti e fornitori di cui all’art. 8-bis, comma 4-bis del DPR 322/1998, introdotto nel 2006 e abrogato nel 2008. L’anno 2007 è l’ultimo per cui vi è la disponibilità di tali elenchi e, pertanto, considerando che, per coloro che hanno omesso le dichiarazioni annuali per tale periodo d’imposta, i termini di accertamento non sono ancora spirati, gli Uffici stanno utilizzando tali elenchi per accertare, entro la fine di quest’anno, le posizioni fiscali dei contribuenti nel 2007.

Sebbene l’art. 41 del DPR 600/1973 e l’art. 54 del DPR 633/1972 consentano agli Uffici, in caso di omessa presentazione delle dichiarazioni ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU