ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Dopo l’estinzione della società, il rimborso spetta ai soci

/ Alfio CISSELLO

Martedì, 17 dicembre 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’Agenzia delle Entrate, preso atto, con la risoluzione 77 del 2011, che, secondo ormai consolidata giurisprudenza, la cancellazione della società dal Registro delle imprese comporta l’irreversibile estinzione dell’ente, ha specificato che dopo la cancellazione della società, il rimborso spetta, se dovuto, ai soci pro quota.

Sul versante operativo, è stato specificato che, per le società di persone, il conferimento di una delega al socio per la riscossione è una mera facoltà e non un obbligo, ma nelle società di capitali, visto il potenziale numero elevato dei soci, è opportuna una delega alla riscossione di uno di essi o di un terzo, che potrebbe essere anche l’ex liquidatore.

Vengono pertanto disattesi i precedenti documenti di prassi, ove era stato evidenziato che il ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU