Noleggio occasionale di imbarcazioni, nuove regole dall’Agenzia
La dichiarazione dei redditi contentente l’indicazione dei proventi vale anche come richiesta di applicazione dell’imposta sostitutiva
Con il provvedimento n. 149348 di ieri, annunciato con un comunicato stampa, l’Agenzia delle Entrate ha stabilito modalità semplificate per i contribuenti che svolgono in forma occasionale attività di noleggio di imbarcazioni e navi da diporto in merito alla dichiarazione e versamento dell’imposta sostitutiva del 20% e quali documenti conservare per poter fruire dell’agevolazione riservata a coloro che effettuano il noleggio per un periodo non superiore a 42 giorni. Questo è, infatti, il limite di tempo oltre il quale l’attività perde la caratteristica dell’occasionalità.
Per poter fruire dell’imposta sostitutiva è necessario aver precedentemente inviato all’Agenzia delle Entrate la “comunicazione di effettuazione del noleggio in forma occasionale”, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41