Verifiche preliminari sulle immobilizzazioni materiali
Nella fase di «interim» il revisore valuta l’efficacia del controllo interno e inizia l’esame degli incrementi e decrementi
Il revisore, nel pianificare e svolgere le verifiche relative alla voce “Immobilizzazioni materiali”, si pone i seguenti obiettivi:
- accertare l’esistenza dei beni;
- verificare che la società cliente ne disponga la proprietà;
- identificare eventuali vincoli sui beni;
- accertare che la valutazione sia in linea con i criteri stabiliti dagli statuiti principi contabili di riferimento;
- verificare il rispetto del principio della competenza;
- verificare la corretta esposizione in bilancio e la relativa informativa fornita nelle note allo stesso.
Da un punto vista temporale, gli interventi di revisione relativi a tale voce si articolano in una fase preliminare (interim) e una fase conclusiva (final) che hanno luogo, rispettivamente, nei mesi antecedenti e successivi la chiusura dell’esercizio.
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41