ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Con il concordato preventivo, esclusione dall’omesso versamento IVA con dubbi

Una pronuncia del GIP del Tribunale di Milano esclude la configurabilità del reato ex art. 10-ter del DLgs. 74/2000, ma è contraddetta dalla Cassazione

/ Maurizio MEOLI

Martedì, 21 gennaio 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’omesso versamento dell’IVA dovuta in base alla dichiarazione annuale, per importi superiori a 50.000 euro, entro il termine per il versamento dell’acconto relativo al periodo di imposta successivo (27 dicembre), non integra la fattispecie di cui all’art. 10-ter del DLgs. 74/2000 ove il contribuente sia anteriormente ammesso alla procedura di concordato preventivo. A precisarlo è il GIP presso il Tribunale di Milano nella sentenza del 23 ottobre 2013, di cui solo recentemente si è avuto notizia, sulla quale, però, non appare possibile fare eccessivo affidamento.

Il giudice milanese evidenzia, in primo luogo, l’inesistenza di incertezze in ordine alla configurabilità della condotta richiesta dalla norma penale tributaria. Nel caso di specie, tuttavia, a fronte dello ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU