ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Opzione per il consolidato da disconoscere entro i termini di decadenza

/ Alfio CISSELLO e Gianluca ODETTO

Giovedì, 30 gennaio 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Diverse volte ci siamo soffermati sui nessi che intercorrono tra i termini decadenziali entro cui l’atto impositivo deve essere notificato e le fattispecie che, specie nel reddito d’impresa, hanno effetto su più periodi d’imposta.
Si pensi al caso degli ammortamenti (si veda “I termini di decadenza non ostano alle rettifiche sugli ammortamenti” del 24 giugno 2010), o dei controlli formali con cui viene disconosciuta la detrazione per le spese di riqualificazione energetica (si veda “Fruire della detrazione su più anni non «allunga» l’accertamento” del 12 febbraio 2013).

Un problema a tratti simile a quelli che sono stati analizzati negli articoli di cui sopra potrebbe riguardare il disconoscimento dell’opzione per il consolidato fiscale.
Ipotizziamo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU