Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Venerdì, 9 giugno 2023 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Accertamento nullo se l’Ufficio non contesta la mancanza di delega di firma

L’onere della prova circa il potere di firma incombe sull’Amministrazione finanziaria che, in caso di contestazione, deve portare in giudizio la delega

/ Alvise BULLO e Lia PAGGI

Lunedì, 27 gennaio 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Commissione tributaria provinciale di Rimini, con la sentenza n. 184/2/13, torna a pronunciarsi sul tema della nullità dell’avviso di accertamento per difetto di firma, o meglio di delega di firma, dell’avviso stesso.
Come noto, l’art. 42 del DPR 600/1973 statuisce che “gli accertamenti in rettifica e gli accertamenti d’ufficio sono portati a conoscenza dei contribuenti mediante la notificazione di avvisi sottoscritti dal capo dell’ufficio o da altro impiegato della carriera direttiva da lui delegato [...] L’accertamento è nullo se l’avviso non reca la sottoscrizione [...]”.

Pertanto, saranno da ritenersi nulli gli accertamenti non firmati dal capo dell’Ufficio o da altro impiegato della carriera direttiva non munito di valida delega. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI

ACCESSO ABBONATI

Recupera Password

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU