ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Alvise BULLO

FISCO 10 febbraio 2014

Deducibilità IRAP da IRES/IRPEF ancora «irrisolta»

Alcune recenti sentenze della Commissione tributaria regionale di Bologna, favorevoli al contribuente, in materia di indeducibilità dell’IRAP dall’IRES, forniscono interessanti spunti di riflessione sull’argomento. In particolare, nonostante la ...

FISCO 27 gennaio 2014

Accertamento nullo se l’Ufficio non contesta la mancanza di delega di firma

La Commissione tributaria provinciale di Rimini, con la sentenza n. 184/2/13, torna a pronunciarsi sul tema della nullità dell’avviso di accertamento per difetto di firma, o meglio di delega di firma, dell’avviso stesso. Come noto, l’art. 42 del DPR...

FISCO 8 gennaio 2014

Motivazione delle cartelle di pagamento sempre necessaria

La sentenza n. 126/5/13 della C.T. Prov. Venezia, depositata il 20 novembre 2013, è di grande interesse in quanto affronta diversi aspetti inerenti alcuni vizi propri delle cartelle di pagamento. In particolare, i giudici veneziani hanno recepito i ...

FISCO 6 gennaio 2014

Per le società di comodo legittima impugnazione del diniego all’interpello

Con la Sentenza n. 134/1/13 del 27 novembre 2013, la C.T. Prov. di Venezia ha riconosciuto la legittima impugnazione del diniego all’interpello presentato ai fini della disapplicazione della normativa antielusiva vigente in materia di società di ...

FISCO 9 dicembre 2013

In caso di omessa dichiarazione, credito IVA riportabile nella successiva

La Commissione tributaria regionale di Venezia Mestre, con la sentenza n. 88/1/13 del 12 novembre 2013, segna un nuovo arresto giurisprudenziale in merito alla prassi dell’Ufficio di disconoscere il riporto del credito IVA in caso di omessa ...

FISCO 15 novembre 2013

Annullata in parte la cartella senza conteggio degli interessi

La Commissione Tributaria Provinciale di Genova, con la sentenza n. 229/10/13 del 7 novembre scorso, torna a sancire un principio molto importante. Il caso trattato riguardava l’impugnazione di una cartella di pagamento per vizi propri della stessa...

FISCO 26 ottobre 2013

Nuove regole sul monitoraggio fiscale non retroattive

Con la legge europea 2013, sono state riviste le regole sul monitoraggio fiscale, riducendo le sanzioni, semplificando la compilazione del modulo RW ed ampliando la platea dei soggetti obbligati alla dichiarazione. Sono tenuti alla dichiarazione ...

FISCO 20 febbraio 2012

IRAP non sempre dovuta per i grandi studi professionali

È sempre vero che un grande studio professionale con dipendenti, collaboratori, importanti cespiti deve l’IRAP? Sulla base della giurisprudenza di seguito specificata, parrebbe di no. Anzi, per essere precisi, si potrebbe dire che ogni ...

FISCO 2 marzo 2011

Niente IRAP per il medico se non c’è autonoma organizzazione

La C.T. Reg. di Torino, con la sentenza n. 99 del 27 dicembre 2010, riporta all’attenzione la tematica relativa alla non debenza dell’IRAP nel caso di mancanza di autonoma organizzazione. Si tratta di una problematica che coinvolge da vicino sia i ...

TORNA SU