DRE senza potere di verifica fino al 2009
Nella giurisprudenza di merito prevale l’orientamento dell’illegittimità delle attività ispettive delle Direzioni da aprile 2001 fino al 2008
Fin dall’istituzione dell’Agenzia delle Entrate, ad opera del DLgs. 300/1999, le Direzioni regionali hanno sempre effettuato verifiche fiscali, per lo più nei confronti dei contribuenti di grandi dimensioni, quelli per cui tipicamente gli Uffici locali non hanno né le risorse umane né gli strumenti per poter effettuare incisivamente i controlli.
Sotto un profilo strettamente giuridico, il “potere di verifica” delle DRE, dopo l’istituzione dell’Agenzia delle Entrate, risultava disciplinato dall’art. 62-sexies, comma 2 del DL 331/1993, a mente del quale i servizi per l’accertamento e la programmazione delle Direzioni regionali dovevano eseguire, sulla base di piani annuali o in via straordinaria, controlli e verifiche per l’accertamento dei ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41