Entro domani la denuncia cumulativa dei contratti d’affitto di fondi rustici
Si può ricorrere alla procedura quando i contratti non sono redatti per atto pubblico né per scrittura privata autenticata
La registrazione dei contratti di affitto di fondi rustici stipulati in forma diversa dall’atto pubblico o dalla scrittura privata autenticata è regolata da una norma eccezionale che deroga alla disciplina “ordinaria” della registrazione dei contratti di locazione (che deve avvenire entro 30 giorni dalla stipula o dalla decorrenza, se anteriore).
In particolare, l’art. 17 comma 3-bis del DPR 131/86 consente di far fronte alla registrazione di tutti i contratti di affitto di fondi rustici (redatti in forma non “solenne”) “in essere” in un determinato anno solare presentando un’unica denuncia cumulativa, entro il mese di febbraio dell’anno successivo.
Resta possibile, però, anche utilizzare la procedura “ordinaria”, registrando
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41