ACCEDI
Sabato, 2 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Scatta per il 2014 la «super TASI»

Il decreto Salva Roma-ter fissa le condizioni per l’incremento dell’aliquota dello 0,8 per mille

/ Luisa CORSO e Alessandro COTTO

Giovedì, 6 marzo 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la bollinatura da parte della Ragioneria generale dello Stato, il cosiddetto decreto “Salva Roma-ter” dovrebbe essere pronto per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
Come anticipato dalla stampa specializzata, nel provvedimento trovano spazio diverse disposizioni urgenti in materia di finanza locale, tra le quali occorre segnalare quelle in materia di TASI.

In primo luogo, l’art. 2 comma 1 lett. f) del decreto chiarisce che il presupposto impositivo del nuovo tributo per i servizi indivisibili (TASI) è il possesso o la detenzione a qualsiasi titolo di fabbricati, ivi compresa l’abitazione principale, e di aree edificabili, come definiti ai fini IMU, ad eccezione, in ogni caso, dei terreni agricoli.
Viene così riformulato l’art. 1 comma 669 della L. 147/2013 ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU