ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Nell’adesione al «PVC», accettazione «integrale» anche per l’Agenzia

/ Alfio CISSELLO

Mercoledì, 19 marzo 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Tempo fa avevamo evidenziato come, in determinate circostanze, sia possibile ritenere impugnabile l’atto di definizione dell’accertamento parziale, emesso a seguito di comunicazione di adesione al verbale di constatazione (si veda “Adesione ai PVC, lecito il riconoscimento dei costi legati ai ricavi accertati” del 29 agosto 2012).

Per effetto dell’art. 5-bis del DLgs. 218/97, il contribuente può prestare adesione integrale al contenuto del “PVC” inviando, entro i trenta giorni successivi alla consegna del verbale, apposita comunicazione di adesione sia alla Guardia di Finanza, sia all’Agenzia delle Entrate.
Nei successivi sessanta giorni, l’Agenzia delle Entrate notifica l’atto di definizione dell’accertamento parziale, dopodiché ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU