Nell’adesione al «PVC», accettazione «integrale» anche per l’Agenzia
L’Ufficio non può omettere di considerare i costi indicati dalla GdF, vagliando solo i maggiori ricavi accertati
Tempo fa avevamo evidenziato come, in determinate circostanze, sia possibile ritenere impugnabile l’atto di definizione dell’accertamento parziale, emesso a seguito di comunicazione di adesione al verbale di constatazione (si veda “Adesione ai PVC, lecito il riconoscimento dei costi legati ai ricavi accertati” del 29 agosto 2012).
Per effetto dell’art. 5-bis del DLgs. 218/97, il contribuente può prestare adesione integrale al contenuto del “PVC” inviando, entro i trenta giorni successivi alla consegna del verbale, apposita comunicazione di adesione sia alla Guardia di Finanza, sia all’Agenzia delle Entrate.
Nei successivi sessanta giorni, l’Agenzia delle Entrate notifica l’atto di definizione dell’accertamento parziale, dopodiché ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41