I terreni suscettibili di utilizzazione edificatoria scontano comunque l’ICI
Imposizione indipendentemente dall’adozione di strumenti attuativi dello strumento urbanistico generale, anche ai fini IMU e TASI
La non immediata o diretta edificabilità di un terreno, destinato dal PRG a viabilità, parcheggio e costruzione di una scuola, non consente al proprietario di evitare il pagamento dell’ICI. Lo ha riaffermato la Cassazione che, con sentenza n. 5161/2014, ha accolto il ricorso di un ente locale, la cui tesi era stata (stranamente) bocciata dalle Commissioni tributarie.
La decisione merita di essere segnalata per i riflessi sulle discipline dell’IMU e della TASI, dato che la nozione di “area fabbricabile” valevole ai fini dell’ICI trova applicazione – nella profonda sostanza – anche per detti nuovi tributi. Infatti, in materia di IMU, l’art. 13, comma 2 del DL n. 201/2011 (conv. L. n. 214/2011) ha richiamato, fra l’altro, la definizione di area fabbricabile ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41