ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Cedolare secca ridotta per i contratti concordati

È in Gazzetta Ufficiale il decreto «Emergenza abitativa», che riduce l’aliquota di applicazione al 10%

/ Anita MAURO

Sabato, 29 marzo 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 73 di ieri, 28 marzo 2014, il DL 47/2014 “Misure urgenti per l’emergenza abitativa, per il mercato delle costruzioni e per EXPO 2015”, che ha ridotto al 10% l’aliquota della cedolare secca per i contratti a canone concordato. Il contenuto della disposizione era già stato annunciato su Eutekne.info (si veda “Cedolare secca al 10% per i contratti concordati” del 13 marzo).

Si ricorda che la “cedolare secca” è il regime opzionale di imposizione sostitutiva sul reddito fondiario derivante dalla locazione di immobili abitativi, introdotta nell’ordinamento dall’art. 3 del DLgs. 14 marzo 2011 n. 23.
Chi sceglie di pagare la cedolare secca non paga (limitatamente al contratto di locazione) né l’ ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU