ACCEDI
Lunedì, 3 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

CONTABILITÀ

Non sempre i «fatti successivi» richiedono la modifica del bilancio

Si deve tener conto dei fatti che mettono in evidenza condizioni già esistenti alla data di riferimento del bilancio, ma non è sempre agevole individuarli

/ Fabrizio BAVA e Alain DEVALLE

Sabato, 12 aprile 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nella chiusura del bilancio 2013, occorre anche tenere in considerazione di alcuni fatti che si sono manifestati nell’esercizio successivo. A tal proposito, l’OIC 29 qualifica i “fatti intervenuti dopo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU