ACCEDI
Domenica, 13 luglio 2025

LAVORO & PREVIDENZA

Detassazione per il 2014 ufficialmente al via

Innalzato da 2.500 a 3.000 euro l’importo massimo delle somme complessivamente «agevolabili»

/ Francesca TOSCO

Giovedì, 1 maggio 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la pubblicazione sulla G.U. del DPCM 19 febbraio 2014 – attuativo della proroga di cui all’art. 1, commi 481 e 482 della L. 228/2012 in materia di misure sperimentali per l’incremento della produttività del lavoro (si veda “Fissate le regole per la detassazione dei premi di produttività nel 2014” del 30 aprile 2014) – può prendere “ufficialmente” il via la detassazione delle somme erogate ai dipendenti privati nel 2014 a titolo di “retribuzione di produttività”, sulla base della contrattazione collettiva di secondo livello.

La valutazione del provvedimento può essere, tutto sommato, positiva. Esso, infatti, se, da un lato, innalza da 2.500 a 3.000 euro l’importo massimo delle somme complessivamente “agevolabili”, dall’altro, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU