ACCEDI
Martedì, 13 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Project finance, dubbio il trattamento dei beni nel bilancio del concessionario

/ Silvia LATORRACA

Mercoledì, 14 maggio 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nell’attività professionale capita sempre più spesso di imbattersi in nuove forme contrattuali, frutto dell’evoluzione dell’economia e dell’esigenza di regolare dal punto di vista giuridico i conseguenti rapporti.
Tra tali forme contrattuali rientra, ad esempio, l’istituto del project financing (o finanza di progetto), il quale è un procedimento diretto all’affidamento in concessione della progettazione, realizzazione e gestione funzionale ed economica di opere di interesse pubblico o di pubblica utilità.

Sul piano strettamente tecnico, si configura come uno strumento di finanziamento privato di opere pubbliche, alternativo alle tradizionali forme di finanziamento d’impresa, caratterizzato essenzialmente dal fatto di originare dall’iniziativa privata, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU