ACCEDI
Martedì, 13 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

La cessione occasionale di partecipazioni non influisce sul calcolo del pro rata

Per Assonime, ciò vale nel caso di holding operative la cui attività propria è essenzialmente imponibile

/ Barbara ROSSI e Fabio Tullio COALOA

Mercoledì, 14 maggio 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con l’Approfondimento n. 1/2014, Assonime analizza i criteri di detrazione applicabili nel caso in cui un soggetto passivo, che normalmente svolge attività con IVA a monte detraibile, realizzi anche operazioni esenti, quali quelle di carattere finanziario, che invece non danno diritto a detrazione.

In particolare, viene esaminato il caso delle holding operative, che svolgono generalmente attività imponibile, che acquistano azioni proprie per poi rivenderle esenti dall’imposta ai sensi dell’art. 10, comma 1, n. 4 del DPR n. 633/72. In tali ipotesi, sorge il dubbio se l’IVA da detrarre debba essere determinata applicando la regola del pro rata, di cui all’art. 19-bis del DPR n. 633/72, oppure se per la cessione di partecipazioni operi l’indetraibilità specifica ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU